Skip to main content
News

MF: Fintech Partners (SRI Group) invests 4 millions in Italian start-ups Ippocratech and Prometheus

By 6 April 2023No Comments

Read Milano Finanza newspaper article (Italian language)

La sub-holding del gruppo Sri ha una dotazione di 30 milioni ed è specializzata negli investimenti in start-up nei settori a valore aggiunto del medtech o del fintech.

Fintech Partners, holding di investimento controllata da Sri Group, gruppo finanziario internazionale fondato e presieduto da Giulio Gallazzi, ha investito nelle società Ippocratech e Prometheus (tramite due distinti aumenti di capitale riservati). In entrambi i casi si tratta di start-up italiane innovative operanti nel settore medtech e fintech. L’investimento complessivo è stato di circa 4 milioni.

Fintech Partners è una sub-holding del gruppo Sri con una dotazione di 30 milioni, specializzata negli investimenti in start-up e società dalla marcata vocazione innovativa e dal potenziale di crescita, che operano nei settori ad alto valore aggiunto come appunto quelli del medtech o del fintech.

Il modello di Fintech Partners prevede di apportare finanza e competenze di growth management, dedicando capacità sviluppate negli anni dal gruppo Sri, che si occupa di advisory di m&a e corporate finance ed investimenti di private equity nel segmento pmi. La società ha, inoltre, di recente consolidato nel proprio team di azionisti, co-investitori e partner figure di alto profilo e competenze specifiche nei segmenti fintech e medtech.

Ippocratech è una start-up che opera nel settore del biomedicale costituita nel 2019 da Matteo Confalonieri. L’azienda ha sviluppato un dispositivo medico non invasivo basato su una tecnologia proprietaria, in grado di misurare simultaneamente tutti e cinque i segni vitali, aumentando il livello di precisione rispetto ai dispositivi tradizionali e consentendo al medico di osservare simultaneamente le tendenze e le correlazioni dei dati sanitari del paziente.

Fintech Partners ha sottoscritto un investimento in Ippocratech di 3,5 milioni in aumento di capitale, a fronte di una quota azionaria del 40% del capitale sociale della società, sulla base di una valutazione pre-money di 5,3 milioni.

Prometheus invece è una start-up biotech innovativa, attiva nel campo della medicina rigenerativa e fondata nel 2017 dai biotecnologi Riccardo Della RagioneAlice Michelangeli e Valentina Menozzi, con l’idea di coniugare la biologia e la tecnologia della stampa 3D. La società ha sviluppato e brevettato la gamma Ematik, i cui prodotti si basano sull’uso del sangue del paziente, lavorato con una macchina sviluppata internamente, e combinato a differenti biomateriali riassorbibili per l’utilizzo nei segmenti wound care, medicina estetica e oculistica, sviluppati inizialmente nel settore vet, per approdare ora nel target human.

In questo caso, Fintech Partners ha partecipato all’aumento di capitale tramite equity crowdfunding sul portale Mamacrowd, come anchor-investor, con un investimento di 0,5 milioni sui 2,5 raccolti complessivamente, sulla base di una valutazione pre-money di 21,2 milioni.

Con l’inserimento di Ippocratech e Prometheus all’interno del portfolio, Fintech Partners incrementa la propria attività di investimento, che vede già oggi una pipeline nutrita di nuove potenziali società target in fase di studio ed analisi.

“Investendo in settori dell’alta tecnologia come fintech e medtech il nostro gruppo intende non solo cogliere eccellenti opportunità di investimento, ma anche sostenere in maniera concreta l’innovazione strategica nel Paese, per garantire crescente competitività alle nostre pmi sui mercati mondiali”, spiega Giulio Gallazzi.