
SRI Group Global, gruppo internazionale attivo nell’advisory finanziaria e nel corporate investment banking, con un team composto dal Managing Director Massimo Domini, dal Senior Advisor Ludovico Corbetta e dal Senior Analyst Christian Valoppi, ha assistito Ur Fog Srl, azienda italiana attiva nella produzione di sistemi di sicurezza nebbiogeni, nella cessione della maggioranza a Lifco AB, holding industriale di investimento svedese, quotata al Nasdaq di Stoccolma.
Con sede a Settimo Torinese (TO), Ur Fog è un’azienda italiana leader mondiale nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi di sicurezza nebbiogeni antintrusione. Il loro team di professionisti e ingegneri vanta oltre 20 anni di esperienza, con prodotti innovativi, brevettati e certificati secondo standard internazionali. Ur Fog è considerato il più innovativo e performante sistema antintrusione presente sul mercato.
Con ricavi netti pari a €7,6M un Ebitda Margin superiore al 30%, Ur Fog entrerà quindi nell’universo di Lifco AB, holding industriale focalizzata sugli investimenti in società altamente profittevoli e leader di nicchie di mercato; che ad oggi vanta un portafoglio di più di 250 società partecipate in 34 paesi, che esprimono un fatturato consolidato di circa €2,3B.
Alberto Mori, Giovanni Balestrini, Mauro Lombardo e Corrado Braggiotti manterranno una quota di minoranza e continueranno a guidare l’azienda.
Massimo Domini, MD del gruppo SRI: “SRI Group si riconferma partner per le PMI italiane eccellenti che per cogliere le potenziali opportunità di crescita ancora inespresse sono interessate a investitori con capitale paziente e progetti prettamente industriali, in grado di apportare solidità, networking industriale e di accelerarne lo sviluppo internazionale. Il progetto di Lifco si è rivelato una soluzione ideale per Ur Fog, grazie al suo approccio di creazione di valore sostenibile di lungo periodo, e alla scelta di continuare a confidare nella guida, capacità e know-how delle figure chiave della società”
Oltre a SRI Group, Ur Fog è stato assistito dallo Studio MADlex in qualità di advisor legale e dallo Studio Bonino Bosio che ha curato gli aspetti fiscali dell’operazione. Sul fronte opposto, Lifco si è avvalsa dell’assistenza dello studio legale CMP Law per la gestione degli aspetti legali e da KPMG per quelli fiscale.